News

Rapporto presidenziale – Assemblea ordinaria 2017

Cari soci, come ogni inizio di stagione abbiamo fatto un pò il punto della situazione tirando le nostre conclusioni sull’andamento dell’anno appena trascorso e su gli obiettivi che ci accompagneranno durante tutto il 2017 qui di seguito il link al rapporto presidenziale che vi darà una panoramica completa di quello che è stato trattato e

PER SAPERNE DI PIÙ »

7 maggio 2017 – 71a EDIZIONE DEL GRAN PREMIO CITTÀ DI LUGANO 2017

Gran Premio Città di Lugano 2017: un’edizione all’insegna di ancora maggiore spettacolarità Dopo non facili e soprattutto non rapide trattative, l’Unione Ciclistica Internazionale (UCI) ha infine approvato la data per la 71esima edizione della nostra corsa, che si svolgerà domenica 7 maggio 2017. L’edizione del prossimo anno prevede diverse novità, tra le quali: – Innanzitutto la

PER SAPERNE DI PIÙ »

Festa d’Autunno 2016

Buonasera a tutti, cari amici del Velo Club Lugano! Questo weekend avrà luogo la Festa d’Autunno per le vie del centro di Lugano, saremo presenti da venerdì 30 settembre a domenica 02 ottobre 2016 in via Vegezzi/Via Luvini assieme al Club dei Pescatori Lugano con i seguenti orari: Venerdì 30.09 apertura grottino dalle 16:00 sabato

PER SAPERNE DI PIÙ »

Francesco Frattini in stage di prova al Velo Club Lugano

Stimate famiglie, care ragazze, cari ragazzi ed appassionati, in previsione di potenziare il nostro team di allenatori/accompagnatori per la prossima stagione 2017 l’ex professionista di ciclismo su strada Francesco Frattini classe ’67 svolgerà con noi uno stage di circa un mese. In seguito valuteremo da entrambe le parti se vi sarà la possibilità e volontà

PER SAPERNE DI PIÙ »

Memorial Luciano Volpe – Piasco (Cuneo)

Festa sulle strade di casa per Enrico Olivero, corridore piemontese che sabato 10 settembre ha vinto il primo Memorial Luciano Volpe disputatosi a Piasco nel Cuneese. L’atleta della Vigor si è imposto regolando un gruppetto di altri 6 avversari che con lui hanno dominato i 6 km in salita che portavano a Lemma. Il nostro Manuel Pescatore protagonista

PER SAPERNE DI PIÙ »

4a Edizione Paradiso- Carona 2016 powered by Assos Manga-yo Winteler e Velo Club Lugano

Che dire; una quarta edizione nel complesso andata bene, con un totale di 65 partecipanti accompagnati da un clima decisamente caldo; stile “Grande Boucle”. Quasi la metà dei corridori si è iscritta sul posto e nonostante qualche piccolo disguido risolto egregiamente in collaborazione con Andrea Berlusconi (Store Manager Assos Manga-yo), la manifestazione si è svolta nel

PER SAPERNE DI PIÙ »

CRONOSCALATA PARADISO – CARONA 4° premio ASSOS Manga Yio / Winteler – Un’istituzione nel suo genere

Venerdì 26.08.2016 Tutti avranno l’opportunità di partecipare alla manifestazione: si tratta di una vera e propria gara open aperta dalla categoria U11 sino agli over 60 (con classifiche evidentemente separate). Il tracciato misura 5,2 chilometri con partenza da Paradiso (Palazzo Mantegazza) per giungere nella località di Ciona. Sono attesi un centinaio di corridori suddivisi nelle

PER SAPERNE DI PIÙ »

Resoconto settimana Flims scolari VCL-VCM

Dal 15 al 22 agosto 14 ragazzi della categoria scolari (U11 fino U15) dei Velo Club Lugano e Mendrisio hanno partecipato ad un campo di allenamento nella località grigionese di Flims. Durante la settimana i ragazzi hanno praticato sia attività in mountain bike che con la bici da strada, in una regione particolarmente spettacolare dal

PER SAPERNE DI PIÙ »

12 TROFEO COMUNE DI PIEVE VERGONTE

Grande  Ferragosto a Fomarco per il nostro Loris Hochstrasser, che coglie sull’arrivo in salita uno splendido successo, probabilmente il piu’ bello della sua breve carriera ciclistica. Grande soddisfazione anche per Gianluca Pierobon e Thomas Ziegler responsabili delle categorie giovanili Luganesi, che il ragazzo lo hanno visto crescere e maturare all’interno del Club e del suo

PER SAPERNE DI PIÙ »

I consigli di Bertogliati – allenamento in altura

Ciao a tutti!! Dopo tutti gli impegni avuti con la nazionale svizzera e l’organizzazione della cronoscalata di Blenio, finalmente il nostro Rubens è tornato alla carica proponendoci questo mese l’argomento “Allenamento in altura”. Buona lettura!!!   Allenamento in altura – di Rubens Bertogliati Durante il periodo estivo molti sportivi di alto livello scelgono la montagna

PER SAPERNE DI PIÙ »

David Andrea e Piatti Davide convocati dalla Nazionale Svizzera U19 per la “Montichiari Roncone”

I nostri ragazzi David Andrea e Piatti Davide, sono stati convocati dalla Nazionale Svizzera U19 per la “Montichiari Roncone”, corsa nuova dal fascino antico e ora anche internazionale. MONTICHIARI (BS) – Mancano circa tre settimane alla prima edizione della Montichiari Roncone, corsa internazionale riservata alla categoria Juniores in programma domenica 3 luglio ed organizzata dalla

PER SAPERNE DI PIÙ »

Gara di Martigny U15

Bellissimo 2’posto del nostro Loris Hochstrasser nella prova riservata agli U15! Loris grande protagonista della corsa con vari attacchi che gli hanno permesso di arrivare a giocarsi la medaglia d’oro solo con il confederato Lars Sommer della RMC Gossau che si è rivelato un ottimo sprinter dominando la volata finale. Classifica su www.martigny2016.ch Complimenti Loris

PER SAPERNE DI PIÙ »

Rubens Bertogliati ci invita tutti alla “Blenio Gold Race”

Siamo orgogliosi di potervi presentare l’iniziativa di Rubens: la pedalata popolare “Blenio Gold Race” che si terrà tra Acquarossa e Campra il sabato 30 luglio 2016. Tutti i dettagli della pedalata si possono vedere sul sito www.bleniogoldrace.ch Le iscrizioni si possono fare online sul sito http://performancetiming.ch Fate girare questa email a tutti gli amici che ritenete

PER SAPERNE DI PIÙ »

Paris Graziano alla Bioggio – Cademario fa scintille!!

È stato un bel momento di condivisione e grazie a tutti i presenti, siamo riusciti a portare a termine la nostra cronoscalata valida per il campionato sociale PREMIO ASSOS manga.Yio. il tempo inizialmente non è stato dalla nostra parte, ma durante la gara la pioggia ci ha risparmati come se sapesse che le nostre precedenti

PER SAPERNE DI PIÙ »

I consigli di Bertogliati – ll riscaldamento prima di una crono

Sicuramente prima di una cronometro ci si trova confrontati con il riscaldamento. A quale intensità mi devo riscaldare? Quanto tempo? Quanto tempo prima bisogna finire il riscaldamento? A queste domande non c’è una precisa risposta, dipende molto da come si è abituati, alle condizioni meteo esterne, alla propria condizione fisica, eccetera. Esistono però delle regole

PER SAPERNE DI PIÙ »